

10ª FESTA TRANSFRONTALIERA
LO PAN NER – I PANI DELLE ALPI
4 OTTOBRE 2025
COMUNE DI SPARONE (TO)
Il forno di Frachiamo, frazione di Sparone, si trova a 1000 metri di quota ed è una struttura isolata sui quattro lati, di proprietà collettiva della borgata. In passato era strettamente legato alla coltivazione dei cereali locali e alla preparazione del pane per le famiglie, tradizione che si è interrotta con l’abbandono delle colture. Un ricordo tramandato riguarda la battitura del seme, quando i fasci di cereale venivano distesi su teli poggiati su uno strato di letame seccato, capace di attutire i colpi e preservare il seme.
Oggi il forno è curato dal circolo ricreativo, che ne organizza l’utilizzo in occasione della festa della Madonna della Neve, restituendogli un ruolo centrale nella vita comunitaria. Negli ultimi anni si registra un nuovo interesse: alcuni abitanti hanno ripreso a seminare piccoli appezzamenti, in
particolare con segale, con l’auspicio di rinnovare un’antica cultura agricola.