

Gressoney-La-Trinité è un comune walser situato all’estremità settentrionale della Valle del Lys. Esistono sul territorio almeno 10 forni da pane di cui 6 addossati alle abitazioni.
Sono tutti a caricamento interno, in quanto si aprono su una firhus o su un ingresso chiuso (gang).
Non assomigliano dunque per niente a quelli della vicina Val d’Ayas o della valle di Champorcher. Questi forni non sono molto antichi: risalgono quasi tutti al XIX secolo, alcuni alla fine del XVIII secolo. Uno solo, situato a Bedemié, è datato (1843).
La segale si seminava sia in autunno, wénterrocke oppure schloafrocke (segale d’inverno – segale del sonno), sia in primavera, chiamata de sòmmerrocke (segale d’estate).